Il viola si ottiene dalla mescolanza tra i due colori primari: rosso e blu.
È riconosciuto come un colore portatore di sfortuna e malaugurio. Il motivo?
Continua a leggere
I vetri sono materiali delicati e hanno bisogno di manutenzione e cura. Si sporcano facilmente e si possono scheggiare a seguito di un leggero urto.
Ma non temere, con un po’ di delicatezza e gli strumenti giusti il tuo vetro sarà sempre in perfette condizioni. Eccoti allora pochi semplici consigli per mantenere i vetri per cornici meravigliosi:
Continua a leggere
…Nel blu dipinto di blu...
Il blu è un colore rilassante, simbolo della calma, della tranquillità e dell’equilibrio. Ci fa pensare subito al mare e al cielo, spazi ampi e incontaminati.
Ha la capacità di generare un senso di pace, e rilassare i sensi poiché riesce a stabilizzare il battito cardiaco e tenere sotto controllo la pressione. Era il colore prediletto degli Egizi che lo consideravano il colore degli Dei.
Continua a leggere
Passepartout sì o passepartout no?
Sono sicuro che sono tante le volte in cui ti sei fatto questa domanda, magari chiedendoti anche il perché, se in qualche modo, nella sua semplicità, il passepartout potesse fare la differenza.
Continua a leggere
Il cerchio cromatico è lo strumento più importante per creare abbinamenti perfetti di colori, eccoti 6 teorie per molteplici utilizzi!
Continua a leggere
Il bianco è sicuramente il colore per passepartout più venduto in quanto il bianco è il perfetto abbinamento di tutti i colori. Forse questo lo hai sempre saputo, ma sai anche il perchè? Be la risposta è una sola, scienza! Cosa centra la scienza con tutto questo?
Scopriamolo subito...
Continua a leggere
I colori di passepartout che puoi trovare nella nostra gamma sono circa sessanta. Non sembrano tanti se pensi che i nostri occhi possono vederne un milione.
Però, in alcuni casi, può essere difficile scegliere la sfumatura di colore più adatta all’immagine che stai incorniciando.
Continua a leggere
I colori che percepiamo possono essere influenzati da diversi fattori. Questi, in alcuni casi, sono così forti che possono cambiare radicalmente le tonalità e le sfumature percepite. Un bianco può essere percepito come un verde, un giallo come un grigio... l'unico modo per capire come questo avviene è indagare più a fondo!
Ecco i cinque fattori che influenzano la percezione dei colori:
Continua a leggere
Il rosso è uno dei colori più utilizzati dopo le tinte chiare e neutre, questo perché è un colore che si abbina molto bene e, se ben dosato, crea degli effetti davvero interessanti.
Continua a leggere
La quantità di colori che percepiamo dipende dai nostri occhi.
Si potrebbe pensare che tutti vediamo il mondo nello stesso modo, colorato con lo stesso set di colori, come se stessimo colorando con la stessa scatola di pastelli.
Ma non è così.
Continua a leggere