• BENVENUTO NEL MIO BLOG

Abbinare i colori, il Verde

verde-colore-cover.jpg

Il verde è un colore secondario e si ottiene dalla mescolanza dei colori primari giallo e blu.

È un colore che emana un senso di equilibrio, armonia e pace. Il verde è il colore della natura ed è sinonimo di crescita, fertilità e abbondanza. Come il blu riesce ad avere un effetto calmante ma trasmette anche sicurezza e forza d’animo.

 

Il verde è anche il colore dell’io, della speranza e della vitalità. In alcuni casi però può rappresentare anche arroganza, predominanza e potere.

 

E nel passepartout? Scopri come abbinarlo al meglio

verde verdone

1. VERDONE: tonalità molto scura e fredda. I toni così scuri risultano sempre molto eleganti, soprattutto se abbinati a tinte chiare e neutre. Ottimo anche il tono su tono a contrasto. Piacevole con il giallo tenue, l’arancione e il rosso, anche pastello.

verde muschio

2. VERDE MUSCHIO: tinta molto fredda e un po’ spenta. Si abbina molto bene con toni accesi e brillanti di tutti i colori, tranne nei toni del blu. Con l’arancione il colore si accende e il contrasto attira l’attenzione, lo stesso avviene con il giallo anche se il contrasto è meno evidente.

verde pistacchio

3. PISTACCHIO: tinta chiara e fredda. Interessante il contrasto con i colori più scuri, anche bianco e nero. Il tono su tono può risultare piacevole ma un po’ spento. Sì a tinte brillanti e accese che scaldano il colore e creano un’atmosfera fresca e luminosa. Si abbina bene anche con i toni più chiari, ma la vera sorpresa è l’abbinata con il fucsia, una combo perfetta.

verde artemisia

4. VERDE ARTEMISIA: colore tenue e caldo. Ottimo il contrasto con tonalità calde, soprattutto rossi. Piacevole anche con i toni più scuri, ma meglio evitare il blu. Vuoi osare un po’ di più? Prova con un giallo fluo.

verde tundra

5. VERDE TUNDRA: tonalità molto spenta e piuttosto scura. Si abbina bene con le tonalità più chiare, meglio se brillanti. Un rosso acceso e un po’ aranciato è il suo abbinamento perfetto, ma può risultare un po’ pesante. Con il rosa risulta piacevole ma meglio dosare bene le quantità. Il blu? Da tenere a distanza.

verde pergamena verdino

6. PERGAMENA VERDINO: tonalità artificiale fredda e molto chiara. Può risultare difficile da abbinare ma se ben dosato può creare degli effetti interessanti. Con quale colore si abbina di più? Sicuramente il rosso. Da provare anche con un blu elettrico, potrebbe sorprenderti.

verde alga

7. VERDE ALGA: tonalità chiara con una buona percentuale di rosso. Si abbina molto bene con le tonalità calde come gli arancioni, attenzione ai gialli con alcune tonalità può risultare un po’ stridente. Ottimo anche in accoppiata con tonalità chiare e neutre. Non accostare a tinte troppo scure o rischiano di spegnere il colore ancora di più. Da provare con un blu elettrico, il contrasto potrebbe essere interessante.

verde salvia

8. VERDE SALVIA: verde classico un po’ spento con un’alta percentuale di rosso. Poco più scuro del verde alga, si abbina perfettamente ai toni chiari risultando molto elegante e sobrio. Sì a tinte calde e sgargianti. No a tinte scure e fredde. Il rosa? Io lo proverei.

Crea abbinamenti sempre nuovi, non avere paura di sperimentare. I colori possono sorprenderti.

Caneva S.r.l., Via dei Molini 31H - 36030 Sarcedo (VI) - Italia
Phone (+39) 0445 344114  
P.I. e C.F. 04119280248 | REA: VI - 380676
Capitale sociale i.v. €50.000
Lunedì-Venerdì: 8:30-12:00 / 13:30-17:30 | Sabato-Domenica: chiuso
 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.pec: cQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 Privacy Policy e Cookies Policy