Privacy Policy e Cookies Policy
Privacy
Informativa e consenso clienti
La Società Caneva Srl. con sede in Via dei Molini 31H/35 - 36030 Sarcedo (VI) in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 4 del Regolamento UE 2016/679 la informa, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento, che tratterà i suoi dati personali in via manuale e/o con il supporto di mezzi informatici per le finalità di seguito indicate.
(Per trattamento di dati personali intendiamo qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o lìinterconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.)
Finalità del trattamento
I dati personali da lei forniti saranno trattati per finalità connesse all’esecuzione del contratto, compresa l’eventuale fase precontrattuale e, precisamente, per la compilazione di liste anagrafiche, la tenuta della contabilità, la fatturazione, l’effettuazione di comunicazioni sia con mezzi cartacei che informatici, adempimenti fiscali, gestione organizzativa delle prestazioni richieste e stipula dei contratti, fissazione degli appuntamenti, evasione ordini, consegne, adempimenti burocratici relativi alle prestazioni richieste.
I suoi dati potranno essere utilizzati per l’invio di comunicazioni commerciali e/o promozionali relative a prodotti e servizi analoghi a quelli oggetto del rapporto contrattuale intercorso, salvo suo dissenso.
I suoi dati potranno essere trattati per finalità interne di statistica e ricerca di mercato.
Il mancato conferimento dei dati personali comporterà l'impossibilità, da parte nostra, di dar corso a contratti ed altri adempimenti connessi, nonché di gestire correttamente le reciproche relazioni commerciali.
Base giuridica
I suoi dati personali saranno trattati per l'esecuzione di un contratto concluso con lei o per l'esecuzione di misure precontrattuali adottate su sua richiesta.
L’invio di comunicazioni commerciali e/o promozionali relative a prodotti e servizi analoghi a quelli oggetto del rapporto contrattuale intercorso avviene sulla base del legittimo interesse del Titolare.
Destinatari dei dati
I dati personali forniti dagli utenti non verranno in alcun modo diffusi a terzi. Potranno essere comunicati a dipendenti e collaboratori del Titolare che li tratteranno nel rispetto delle istruzioni impartite dal Titolare stesso.
Tempi di conservazione dei dati
I suoi dati personali saranno conservati per i tempi strettamente necessari ad espletare le finalità sopra illustrate e per adempiere agli obblighi previsti dalla legge.
Trasferimento dei dati
Il Titolare del trattamento non trasferisce i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali.
Tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 GDPR 679/16.
Diritti dell’interessato
Ai sensi degli articoli 13, comma 2, e da 15 a 21 del Regolamento, La informiamo che in merito al trattamento dei Suoi dati personali Lei potrà esercitare i seguenti diritti:
a) Diritto di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
- la conferma che sia o meno in corso il trattamento di propri dati personali;
- le finalità del trattamento;
- le categorie di dati personali;
- i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati;
- qualora i dati non siano raccolti presso l'interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
- l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione;
- una copia dei dati personali oggetto di trattamento.
b) Diritto di rettifica ed integrazione dei dati personali;
c) Diritto alla cancellazione dei dati («diritto all'oblio») se sussiste uno dei seguenti motivi:
1. i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
2. l’interessato revoca il consenso al trattamento dei dati e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
3. l'interessato si oppone al trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento;
4. i dati personali sono stati trattati illecitamente;
5. i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento.
Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato a cancellarli, deve informare gli altri titolari che trattano i dati personali della richiesta di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati.
d) Diritto alla limitazione del trattamento nel caso in cui:
1. l’interessato contesti l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali;
2. il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo;
3. benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all'interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
4. l’interessato si è opposto al trattamento, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato.
e) Diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità www.garanteprivacy.it.
f) Diritto alla portabilità del dato dell’interessato ovvero il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento ed eventualmente trasmetterli a un altro titolare del trattamento, qualora il trattamento si basi sul consenso o su un contratto e sia effettuato con mezzi automatizzati. Ove tecnicamente possibile, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati da un titolare del trattamento ad un altro.
g) Diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali, compresa la profilazione, in particolare nel caso in cui:
1. il trattamento avviene sulla base del legittimo interesse del titolare, previa esplicitazione dei motivi dell’opposizione;
2. i dati personali sono trattati per finalità di marketing diretto.
h) Diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, salvo nei casi in cui la decisione: sia necessaria per la conclusione o l'esecuzione di un contratto tra l'interessato e un titolare del trattamento, sia autorizzata dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o si basi sul consenso esplicito dell’interessato.
i) Diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento; i dati, ove non poggino su altra base giuridica (tra cui, adempimento di un obbligo di legge o esecuzione di un contratto) devono essere cancellati dal titolare.
L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.
Modalità di esercizio dei diritti
L’interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:
- una raccomandata a/r a Caneva Srl, Via dei Molini 31H/35 - 36030 Sarcedo (VI)
- una e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è Caneva Ruggero.
Dati di contatto: 0445 344114, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cookies
Il cookie è un piccolo file di testo (pochi byte) scambiato tra un sito internet e il browser, normalmente utilizzato dal gestore del sito internet per memorizzare le informazioni necessarie a migliorare la navigazione all’interno del sito.
Tipologie di cookie
Cookie tecnici
Questi cookie permettono al sito di funzionare correttamente; sono volti a mantenere adeguato il funzionamento della navigazione o a incrementare le funzionalità o le prestazioni del sito. Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono gestiti dalla nostra società. Si suddividono in:
– cookie di navigazione o di sessione: sono volti a garantire la normale navigazione e fruizione del sito, utilizzando differenti opzioni o servizi. Questi cookie permettono, ad esempio, di memorizzare gli elementi che caratterizzano una determinata richiesta, realizzare un acquisto, sottoscrivere la partecipazione ad un evento;
– cookie di funzionalità: sono cookie che permettono all’Utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (come ad esempio lingua, caratteri di testo, tipo di browser) al fine di migliorare il servizio reso;
– cookie analitici: sono utilizzati per elaborare analisi statistiche sulle modalità di navigazione degli utenti sul sito attraverso i computer sul numero di pagine visitate o il numero di click effettuati su una pagina durante la navigazione del sito, nonché rapporti sui dati demografici (come ad esempio sesso, età e interessi). Vengono utilizzati per raccogliere dati sul modo in cui i visitatori (non solo coloro che sono registrati) utilizzano il sito e dunque consentirci di migliorarne l’aspetto e la navigazione.
In particolare vengono utilizzati i servizi di Google denominato Google Analytics e di StatCounter a cui vengono inviati dati non aggregati e per tale motivo è richiesto il consenso informato all’Utente. Per ulteriori informazioni circa Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato: http://www.google.it/policies/privacy/partners/
L’Utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:
http://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Per ulteriori informazioni circa StatCounter, si rinvia al link di seguito indicato: http://statcounter.com/about/cookies/
Cookie di profilazione
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi e contenuti in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. Il sito http://www.caneva.net/ non utilizza cookie proprietari di profilazione.
Cookie di terze parti
Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+, YouTube, ecc. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti e integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
Facebook informativa: http://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.
Twitter informativa: http://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter (configurazione): http://twitter.com/settings/security
Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/
YouTube informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/privacy/
Issuu informativa: http://issuu.com/legal/privacy
Survey Monkey informativa: http://it.surveymonkey.com/mp/policy/privacy-policy-20150101/
AddThis informativa: http://www.addthis.com/privacy/privacy-policy
Gestione dei cookie
L’Utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie. La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità. L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.
A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti -> Opzioni -> Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.
Chrome: http://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: http://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/block-or-allow-cookies
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari per iPhone, iPad, o iPod touch: http://support.apple.com/it-it/HT201265
Safari per Mac: http://support.apple.com/kb/PH19214?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
Le società pubblicitarie consentono inoltre di rinunciare alla ricezione di annunci mirati, se lo si desidera. Ciò non impedisce l’impostazione dei cookie, ma interrompe l’utilizzo e la raccolta di alcuni dati da parte di tali società. Per maggiori informazioni e possibilità di rinuncia, visitare l’indirizzo www.youronlinechoices.eu/it/