Serie VICTORIA in pastalegno. Addizionato con carbonato di calcio, a pH neutro e Acid Free.
Disponibile in settanta diverse tonalità con differenti spessori e formati.
Serie VICTORIA CONSERVATION in pura cellulosa – alphacellulose – addizionato con carbonato di calcio, a pH neutro e Acid Free. Tutta la collezione ha la carta retro e l’anima di qualità "conservation" museale.
Serie SUEDEL rivestiti con materiale scamosciato; serie LINEN rivestiti in tessuto; serie CANVAS effetto tessuto canvas colorato; serie con ANIMA NERA.
Cartoni prodotti con pura cellulosa, Acid Free e addizionati con carbonato di calcio. Certificati ISO9706 dall'Istituto tedesco ISEGA. Cartoni adatti alla presentazione di lavori artistici di pregio.
Pannelli con anima in polistirene espanso alta intensità, con cartoncino sui due lati. Leggeri, facili da tagliare con un semplice cutter, non imbarcabile. Disponibile anche con lamina in alluminio su ambo i lati.
Pannelli con anima in polistirene espanso ad alta intensità con cartoncino sui due lati. Un lato adesivo. Leggeri, facili da tagliare con un semplice cutter, non imbarcabile. Disponibile anche con lamina in alluminio su ambo i lati.
Carte tipo Varese con disegno classico Giglio. Disponibili in due varianti: con fondo avorio o fondo avana. Sono ideali per la chiusura elegante del retro della cornice e per foderare l’interno di mobili in stile.
Carte tipo Varese con disegno classico QuadriGiglio. Disponibili in due varianti: con fondo avorio o fondo avana. Sono ideali per la chiusura elegante del retro della cornice e per foderare l’interno di mobili in stile. Differiscono dalle carte Giglio per la particolarità e la bidirezionalità del disegno.
Disponibili in diverse tipologie. Cartoncini per la chiusura del retro delle cornici: nella versione Biancogrigio, di elevato spessore; o nella versione Nappa, più elegante e raffinata. Cartoncini per realizzare i filetti interni dei passepartout: nella versione Metalizzata, oro e argento; e di tipo Murillo in otto differenti tonalità.
Finitura vellutata da un lato e adesiva dall’altro. Ideale per opere di valore e adatta per medaglieri, passepartout, retroquadro, retro vassoi, targhe e per foderare mobili, cassettiere o altro.
Film in PVC, termoadesivi, preforato e non. Sono ideali per tutte le superfici anche MDF. Da utilizzare con pressa a caldo sottovuoto poiché l’adesivo si attiva ad alte temperature.
Film disponibili con diverse finiture: lucide, opache, semiopache, canvas e linen.
Film biadesivi e per plastificazione. Sono ideali per tutte le superfici anche MDF. Adatti per plastificazione di poster, foto, stampe etc, e per etichette, cartelli e vetrine. Da utilizzare con pressa a freddo tipo Calandra. Disponibili in rifiniture lucida e opaca per stampe a solventi ed ecosolventi.
Ampia disponibilità di nastri adesivi, mastice per incollaggi rapidi e adesivi spray (permanenti, universali e riposizionabili). Adatti per incollare diversi tipi di superfici come legno, plastica, polistirolo, tessuto, feltro, sughero, carta, cartoncino, carta fotografica, pelle e porcellana etc...
Ampia disponibilità di forme, resistenze, materiali e utilità. Ideali per appendere i quadri, le cornici e i foamboard a diverse superfici. Disponibili in ferro, plastica, acciaio e ottone.
Accessori utili per creare opere originali, rifinire opere antiche, di prestigio o di valore. Slip per creare i filetti all'interno della finestra del passepartout in cartone, e della cornice. Distanziatori per vetro necessari a immagini in rilievo o con utilizzo di oggetti all’interno del quadro.
Accessori di vario genere. Quali: crilex sintetico, film estensibile, detergente spray, feltrini e bumpon protettivi del quadro, espositore per passepartout e tessuti per il rivestimento del passepartout.
Taglierine che permettono un taglio professionale e preciso del passepartout. La regolazione manuale della lama permette di creare tagli diversi, anche a smusso. Facilita la realizzazione dell’incorniciatura, velocizzando e guidando il procedimento di taglio.
Taglierine professionali che permettono di tagliare diversi tipi di pannelli come foamboard, forex e cartone. Permette un’ampia profondità di taglio, regolazione delle lame e precisione.
Calandre manuali ed elettriche. Permettono un’ottima riuscita della plastificazione o dell’incollaggio delle opere senza bolle d’aria grazie alla pressione dei rulli. Rapide e facili da utilizzare permetto una riuscita professionale del lavoro.
Pressa per l’incollaggio e la plastificazione di quadri, opere, foto, puzzle ecc. Crea il sottovuoto eliminando qualsiasi bolla d’aria. Da utilizzare con film incollanti che permettono anche rifiniture particolari quali gloss, matt, linen e canvas. Facile da usare anche grazie ai programmi preimpostati.
Disponibili in diverse tipologie con la funzione di favorire la conservazione delle opere e proteggere vetri, cornici e quadri da urti, luce, umidità, insetti e usura.
Collanti in polvere a pH neutro. Permettono di incollare l’opera senza alterarla con l’adesivo, i collanti sono reversibili in acqua quindi è possibile staccarli in qualsiasi momento.
Assortimento di carta giapponese per una vasta gamma di applicazioni. Carta di soli 6gr con la caratteristica di avere fibre lunghissime e quindi risulta essere molto resistente. È ideale per il restauro di opere in carta come libri, documenti antichi e fogli sfibrati.
Strumenti utili per la conservazione come la penna per la prova del pH, il pieghetto d’osso per la piegatura e gli angoli autoadesivi per contenere le immagini.
Pannello espanso ad alta densità con cartoncino sui due lati e adesivo. Disponibile già tagliato nei principali formati delle fotografie. Spessore di 10mm.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.pec: cQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Privacy Policy e Cookies Policy